Cosa c’è di più accogliente quando arrivi davanti ad una porta e la trovi decorata con una bella ghirlanda?! Ve ne sono di tantissimi tipi e materiali, io prediligo quelle naturali, fatte con elementi semplici e che richiamano la stagione, come il legno, il muschio, le bacche.
Si possono creare, usando la fantasia e il proprio gusto personale, con ciò che il giardino in ogni stagione offre, in questo modo si avrà sempre qualche cosa di nuovo e di unico.
Quando creiamo o pensiamo alla nostra ghirlanda è importante tenere a mente qualche accorgimento:
- le dimensioni: misuriamo la porta su cui vogliamo appenderla in modo che non risulti eccessiva e quindi difficile l’utilizzo della porta, ma neppure troppo piccola e si perda. Cerchiamo di occupare circa i due terza della larghezza della porta. Il materiale: se si decide di utilizzare dei lunghi rami da attorcigliare è meglio assicurarsi che non siano secchi e grossi perché rischierebbero di rompersi. I più semplici da manipolare sono i rami delle viti oppure vimini.
- supporti: se si vuole creare una ghirlanda ricoperta di muschio, pigne, stoffa o altro, possiamo optare per dei supporti in polistirolo che si trovano in commercio, in questo modo sarà più semplice attaccarvi sopra le varie decorazioni.
Di seguito vi propongo un po’ delle mie preferite.
…Ed ora non mi resta che uscire nel mio giardino e scoprire quale ghirlanda addobberà la porta di casa mia.